Cittadella, Italia

Cittadella, Italia

Cittadella Italia

Cittadella, una meravigliosa città murata di origine medievale situata a pochi km. da altre città murate del Veneto come Bassano del Grappa, Marostica, Asolo o Castelfranco Veneto. La fondazione della città risale al 1220, quando il Comune di Padova decise di creare fin dall'inizio, nel settore della pianura veneta, un luogo fortificato per proteggere i confini della sua contea dalle città di Treviso e Vicenza e, nel oltre a controllare i "caciques" locali, per avviare una politica di colonizzazione agraria. Tuttavia, il nuovo insediamento nasce in un'area conosciuta fin dall'antichità: se, da un lato, non ci sono quasi più materiali paleovénetos, dall'altro la presenza romana è stata dimostrata dal II secolo a.C. Nel 148 aC viene costruita Postumia, un'arteria stradale che attraversa tutto il nord Italia collegando Genova con Aquilieia. Alla fine della dominazione romana il territorio è, con ogni probabilità, sotto il controllo dei Longobardi sebbene pochissime siano le fonti alto-medievali; molto probabilmente c'è uno spopolamento generale e l'ambiente diventa selvaggio, mentre i poteri feudali si sviluppano attorno a piccoli centri come Onara, Fontaniva, Tombolo, Galliera.
Aeroporto consigliato
Venezia Tessera (VCE)
Punti di interesse
  • Galleria Pan
  • Cittadella Duomo
Destinazioni vicine
  • Venezia a 47,36 km
  • Padova a 26,83 km
  • Treviso a 35,65 km